Sdegnato a Ferragosto

Se con Italiano mi ero sdegnato dopo qualche anno e con Palladino dopo qualche mese, con Mister Piolo 2.0 sono bastate poche settimane. Ieri sera abbiamo assistito ad una partita sdegnante, una Fiorentina cervellotica è stata sovrastata da una squadra di Giapponesi volenterosi che attuava il calcio più semplice del mondo. A dieci giorni dall’inizio della stagione non sembra proprio un bel segnale.

Pubblico l’articolo così come l’avevo scritto qualche giorno fa perché avevo voglia di divertirmi a scrivere qualcosa, dopo la partita di ieri sera, che ha confermato in pieno le mie paure tattiche, credo che per il divertimento dovremo ripassare l’anno prossimo.

L’allenatore
L’allenatore è Stefano Pioli, scelto da Alessandro Ferrari, due persone abbastanza dentro le righe. Di Pioli ho già detto che umanamente e dentro lo spogliatoio dovrebbe valere molto. Tecnicamente mi piace un po’ meno, già nella sua prima esperienza a Firenze rischiava troppo ed aveva una strategia tendenzialmente “tutto pressing”.

Lo schema
Pioli è ripartito dalla difesa a tre di Palladino che si vorrebbe poi declinare in uno schema 3-4-3 a una o due punte. Il mio grande timore è che si materializzi un insostenibile centrocampo a due, come abbiamo visto negli ultimi anni a Firenze, che ci porterebbe a dover soffrire sempre e a vedere la squadra divisa in due, la linea dei difensori, la linea degli attaccanti e il buco nel mezzo. Palladino se la giocava a lanci lunghi e attesa davanti alla difesa, Italiano con un noiosissimo giro palla per isolare gli esterni e pressing esasperato, Pioli se la giocherebbe a verticalizzazioni immediate e pressing, vediamo se estremo, esasperato o normale.
Nelle amichevoli giocate finora abbiamo visto situazioni moderate, quando due dei tre davanti erano quasi centrocampisti, situazioni rischiose, quando due dei tre davanti erano quasi attaccanti, e situazioni insostenibili quando due dei tre davanti erano attaccanti puri. Tutto dipenderà da come Pioli sceglierà di gestire l’equilibrio della squadra.

I portieri
Il titolarissimo sarà De Gea. E’ apprezzabile la scelta di puntare su Martinelli come secondo.

I centrali
Gli unici di cui mi fido sono Ranieri e Comuzzo, sono dubbioso su Pongracic e Marì, sono alla finestra per Kospo, Viti e Kouadio. Li terrei tutti e vorrei che non venisse venduto Comuzzo ripetendo l’errore fatto l’anno scorso con Milenkovic.

I laterali
Quello buono è Gosens, quello semi-buono è Dodo, meglio vendere lui a 25 che Comuzzo a 35, quello poco buono è Parisi, che vale più o meno Biraghi, e poi c’è l’incognita Fortini che abbiamo visto giocare pochissimo e mai dove ha fatto meglio, forse potrebbe essere l’alternativa a Gosens e non a Dodo. Dovremmo prendere qualche altro giocatore abbastanza forte perché, come abbiamo visto lo scorso anno, il ruolo dell’esterno a tutta fascia è fondamentale per lo schema che vuole attuare Pioli.

I centrocampisti
Il centrocampo, vera è propria anima della squadra, deve funzionare al meglio. I titolari dovrebbero essere Fagioli e Sohm, le riserve Mandragora (da lasciare andare solo per prendere uno davvero migliore) e Ndour. Confido nell’acutezza (?) di Pioli e spero di vedere in campo molto spesso Modric schierato sulla linea d’attacco ma lasciato agire a tutto campo. Non ho più fiducia in Richardson nemmeno da rifinitore, gli manca la grinta per giocare a calcio, né in Bianco, che avrebbe grinta ma non ha piedi; meno che mai in Sabiri che non ha la testa del calciatore, tantovale tenevo Adli.

Gli attaccanti
Il centravanti, che deve giocare da centravanti, a meno di offerte irrinunciabili dovrebbe essere Kean. Dzeko lo approvo solo in determinate partite, quando sarà necessario buttare nella mischia un attaccante in più. Beltran, sempre generoso e mai pericoloso, dovrebbe liberare il posto ad una vera seconda punta. Dal rendimento di Gud dipenderà il rendimento della Fiorentina, lui, Modric e l’ipotetica seconda punta, dovrebbero essere i tre a giocarsi i due posti dietro a Kean. Il vice Kean lo farà Dzeko? Lo farà Braschi?

Gli esuberi
Kouamé sta recuperando dall’infortunio e rimarrà con noi, è un generoso che può tornare utile. Per gli altri pare che sia stata presa una decisione definitiva, ma nessuno ha ancora trovato una squadra per liberare posti e monte ingaggi. Spero di non vedere più in campo Ikoné.

Sottil
Avrà il posto di titolare assicurato nella posizione di esterno alto nel 4-3-3 di De Francesco, meglio non potrebbe pretendere. Combinerà qualcosa?

7 commenti

  1. Si parte subito alla grande :-D. Pioli ci ha ridato almeno il piacere di avere i brividi da tifoso, dopo che Palladino ci aveva sedato con gioco e interviste. Ho visto il primo tempo. Penso e spero che la vera protagonista sia stata la gamba imballata. Troppo lenti per essere veri. Forse Inghilterra è servita più a fare preparazione a temperature ragionevoli che amichevoli.
    Venendo ai reparti, Mari potrebbe partire, Pongracic ci può stare ma serve
    una alternativa. Nel mezzo ancora non mi convince del tutto Fagioli play. Fa cose bene ma anche bischerate. E spero che Fazzini sia molto più titolare di quanto visto fino ad ora. Mi piacerebbe vederlo mezzala con Sohm. In questo modo Dzeko può fare da alternativa a Gud e Kean e basterebbe trovare un’altra seconda punta, dando per scontato partenza di Beltran. Mandragora, Ndour e un altro centrocampista da prendere come alternative. Anche io ho poca fiducia in Richardson. Tutto il resto esuberi, anche se Kouame infortunato rimarrà.

    • Dimenticavo gli esterni. A sinistra giusto date anche la prova Pioli a Parisi e giusto quindi mandare a giocare Fortini.
      A destra mi piacerebbe Zortea come alternativa a Dodo e magari potrebbe poi diventare sostituto. Altrimenti usato sicuro Calabria

  2. Leggo ora di possibile ritorno a trattare Pellegrini… Non avevo voluto tirare fuori questo nome, ma devo dire che mi intrigherebbe.

    • Per me giocatore finitissimo, eterna promessa coccolata e straviziata. Prendiamo Zortea e facciamo fuori Dodo, che tanto non fa gol nemmeno a porta vuota. Se Dodo avesse fatto la metà dei gol facili che gli sono capitati a quest’ora avremmo sempre Italiano in panchina.

      • Sarebbe un rischio, ma non penso sia giocatore finito. Purtroppo come altri o sei Totti (o un po’ De Rossi) o non e’ facile fare il pupillo di Roma. Secondo me alla fine fino in fondo c’e’ riuscito solo Totti. Non senza dispiacere, l’aveva capito Bove.
        Rischio che sia un flop c’e’, ma secondo me anche una delle poche occasioni di avere calciatori di un certo livello. Sa fare tante cose, anche contrastare in mezzo al campo. Ha fatto quasi 60 reti con la Roma, li ha fatti anche con la Nazionale.
        Problema vero suo e in generale a questo punto del mercato viola e’ il monte ingaggi.

  3. Il calcio di agosto non conta niente per cui ogni giudizio va sospeso in attesa delle prime 5 partite. La squadra è incompleta e considerando che Pradè opera sempre gli ultimi giorni di mercato potrebbe cambiare tutto.
    La difesa è il reparto che mi preoccupa meno, concordo con Davide, prendere Zortea sarebbe un gran colpo. Per l’attacco se Beltran finalmente se ne andasse potremmo migliorare visto che scegliere uno che segna meno è quasi impossibile. Il centrocampo è largamente incompleto, concordo con Simone, i due marocchini vanno dati via, così come Bianco. Servono almeno due rinforzi di spessore oltre al discorso Mandragora. Io ho sempre sostenuto che a 1.5Ml di ingaggio si trova di molto meglio e considerando che in 3 anni ha giocato bene per 7 mesi… già rinnovarlo alle stesse cifre sarebbe un bello sforzo. Per me se resta può essere la prima riserva. Capitolo allenatore, era dai tempi di Trapattoni che non avevamo in panchina uno che ha vinto lo scudetto e questo è un buon segno, Pioli nella sua storia non ha mai fatto male ed ha esperienza, io sono tranquillo.
    Pensierino finale, come ogni anno mi cago sotto per il preliminare di Conference per cui speriamo in bene e FORZA VIOLA!!!

    • Aspettiamo, aspettiamo. Tanto ormai c’è poco, oggi è il 19, da qui al 31 avremo 4 partite che ci diranno subito di che pasta siamo fatti. E se si parte con Gud, Kean e Dzeko mi incaxxo.

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.