Non c’è preliminare senza pena

Se qualcuno aveva qualche dubbio o se magari si era illuso dopo partita di andata, la gara di stasera è la controprova che non c’è preliminare senza pena. Non c’è accesso alla fase a gironi di una coppa che non faccia venire i brividi, anche se le partite sono in piena estate. Volendo però dare una lettura meno scaramantica e fatalistica, la vera evidenza è che non si può giocare a calcio senza correre. E invece, come accade spesso in queste situazione, al di la dei titolari scelti dall’allenatore, la Fiorentina è scesa in campo con l’idea di poter gestire la gara e il vantaggio passeggiando in campo, giocando sotto ritmo. Loro invece per tutta la partita sono andati a mille, in pressing, in progressione, negli spazi, nelle rincorse indietro. E noi siamo stati in netta difficoltà fino a quando non abbiamo deciso di alzare un po’ il rtimo. Poi ci sono ovviamente gli episodi. Il primo riguarda il pasticcio difensivo, su cui si sta puntando il dito quasi esclusivamente su Comuzzo. Il ragazzo ha evidentemente sbagliato, ma De Gea secondo me ha avuto una lettura sbagliata. Se è in vantaggio in difensore, non puoi andargli a un metro di distanza. E cosa preoccupante, la stessa cosa si è ripetuta con Mari nella ripresa. Spero che anche il portierone spagnolo sia stato un po’ deconcentrato, perché altrimenti i segnali non sono positivi. Poi il Polissya ha trovato anche eurogol del mese, ma tutto nasce da situazioni complicate sempre dalla nostra poca voglia di essere aggressivi, veloci, concentrati.

E’ chiaro che sbagliando approccio, diventa difficile poi valutare i singoli e anche il gioco. Vorrei però mettere una nota positiva per Fazzini, che secondo me merita di essere titolare in questa squadra. Nonostante le cose buone fatte giovedì scorso e domenica, penso invece che Gudmundsson deve alzare il suo livello. Fra i più distratti ho visto Dodo. Spero che sia tutto tranquillo lato mercato, cosa ovviamente che non è assolutamente per Comuzzo. Speriamo di non avere un Kayode bis, sarebbe un brutto segnale.

Sono contento per il gol di Dzeko, perché è evidente che è già la chioccia di questa squadra. Potrebbero essere state invece le ultime apparizioni in viola per Pablo Mari e Parisi e purtroppo, se così fosse, penso non rimpiangeremo nessuno dei due. Adesso abbiamo la seconda giornata, molto complicata a Torino. Anche questa giocata con il mercato aperto e con punti interrogativi sulle destinazioni finali di molti giocatori. Importante portare via un risultato positivo, per poi dare davvero avvio alla stagione 25/26 e al Pioli bis.

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.