Oggi 15 settembre 2025 inizio delle scuole, secondo anno in cui non sono toccato dall’evento (sigh), sono più sdegnato di un mese fa.
A Ferragosto pensavo che lo sdegno fosse dovuto solo ad un’amichevole presa sotto gamba, invece era dovuto a una totale mancanza di chiarezza e di idee buone dentro lo spogliatoio della Fiorentina. Dico lo spogliatoio perché in società mi sembra che invece le idee siano chiarissime, visti gli investimenti fatti per accontentare il nuovo allenatore.
Piolo 2.0 è anche peggio di Palladino, è arrivato sbandierando le stesse novità tecniche, difesa a tre, e sta ripercorrendo la stessa strada, anzi peggio. La rosa della Fiorentina non è adatta a giocare con la difesa a tre, manca un centrale adatto. Pongracic non è adatto, lo vedono anche i ciechi, Pablo Marì meno che mai. Dodo è l’unica fonte di gioco che abbiamo, Gosens, dall’altra parte, non ha più l’età per fare altrettanto. E’ assurdo, inconcepibile, incredibile che Piolo insista sulla via della difesa a tre dopo che metà del campionato scorso e l’inizio di questo hanno evidenziato che è impossibile.
Le cinque partite ufficiali di quest’anno hanno mostrato una Fiorentina scialba, senza gioco, senza idee e senza mordente. Tutto quello che sappiamo fare offensivamente è palla a Dodo che deve saltare l’uomo oppure una qualche verticalizzazione veloce su gli attaccanti, alle brutte palla lunga. Difensivamente siamo a metà strada tra Palladino, che almeno si difendeva strenuamente al limite dell’area, e Italiano che azzardava sempre il fuorigioco a centrocampo. Noi siamo un idribo al peggio delle due modalità senza avere mai un centrocampo che supporta la squadra.
Per me è una Fiorentina da vergogna guidata da una minestra riscaldata di allenatore brava persona che aveva tirato i remi in barca un anno fa. Scusate se mi ripeto ma come dice mio zio “l’allenatore lo fa chi ha tempo, non chi è bravo”.
Saranno delle brutte gatte da pelare per tutto l’anno e mi auguro che Commisso riesca finalmente a tirare fuori l’allenatore giusto dal cappello, è l’ultimo step che gli manca per consacrarsi definitivamente, perché dopo Italiano abbiamo fatto un doppio salto all’indietro. Cioè , mancherebbe anche lo stadio, ma tanto quello non glielo faranno fare quindi speriamo si concentri sull’allenatore.
Un ‘ultima cosa: l’anno scorso fui criticato perchè dichiarai di preferire Adlì a Fagioli, per carità Adlì giocava e correva una partita su 4/5, ma almeno aveva idee, invenzioni, nel suo piccolo anche grinta; Fagioli è un pesticciatore peggio di Artur, sa solo portare a spasso il pallone, tutto quello che non si dovrebbe fare.
Ed ecco anche la mia formazione di base per quest’anno, l’aspettavate vero? 🙂
De Gea
Dodo Comuzzo Ranieri Gosens
Sohm Nicolussi Mandragora
Fazzini Gudmunsson
Kean
Io Simone, tutto codesto “sdegno” me lo terrei per situazioni ben più preoccupanti e gravi, che non per la Fiorentina e la sua iniziale gestione della stagione.
È una battuta, so che ti riferisci ad un relativo “sdegno calcistico” ma voglio dirlo come provocazione.
E anche per riportare tutto al giusto livello di importanza e serietà.
Credo però anche che sia proprio sbagliata arrivare a dei giudizi definitivi al 15 settembre.
Intanto perché credo che non ci siano verità assolute, nemmeno nel calcio, come in tutte le attività che svolge l’uomo e ancora di più se si parla di un team di persone, che a seconda del momento, dell’ambiente e dello stato di forma può veramente modificare il proprio rendimento.
Se poi parliamo di calcio e di sport di squadra c’è anche l’elemento della casualità degli eventi.
Bada che molte delle percezioni e delle sensazioni che esprimi le condivido, ma non né condivido la certezza granitica che non mi possa sbagliare anche io: qualche volta è successo.
Poi è facile criticare quando le cose vanno male e dire dopo bisognava fare così o cosà: le scelte si fanno prima, il senno di poi è facile (ed è facile caderci).
Ricordiamoci ad esempio che sia a Cagliari e a Torino Kean ha sbagliato 2 gol sulla linea di porta che molto probabilmente, visto il minuto in cui sono avvenuti, ci avrebbero portato 4 punti in più. Vogliamo discutere anche Kean? Quindi dobbiamo anche accettare il momento no e considerare che è ovvio che ci saranno momenti che raccoglieremo molto di più, soprattutto se non metteremo in discussione il nostro centravanti, che ha dimostrato che quei gol di solito li fa.
Io non volevo Pioli, volevo rimanesse Palladino, ora però lo difendo.
Perché se siamo d’accordo che Fagioli non può fare il mediano/regista davanti alla difesa, che il grosso del problema nella manovra viola parte dalla scarsa intraprendenza e concretezza di Fagiolino, allora dobbiamo anche convenire che il problema di Palladino sia lo stesso di Pioli: cioè coprire i ruoli con i giocatori “giusti”. Con la differenza che Palladino non aveva le alternative che ora ha Pioli.
Salto tutta la parte che potrei dire che riguarda Palladino (ormai acqua passata) e quella che riguarda la cronica mancanza di pazienza e lungimiranza del tifoso fiorentino, che alla fine non porta mai a costruire qualcosa di duraturo (inutile parlarne).
Io però sono convinto che sia necessario per un allenatore nuovo con una squadra piena di nuovi arrivi, per salvaguardare gli equilibri di spogliatoio e le valutazioni della società, che faccia una serie di “prove” sul campo per poter arrivare alla formazione e allo schema ideale: sono convinto che Pioli metterà a posto molte cose. Sono anche convinto che la Fiorentina possa fare molto bene.
Aspettiamo qualche settimana.
Forza Viola
Il mio sdegno rimane e si consolida solo per il Pioli allenatore, la Pioli persona per me va bene, ma non è un allenatore, è un miracolato.
Dopo il 15 siamo al 22 Settembre e le cose vanno ancora peggio mi sembra.
Sono 50 anni che tifo Viola e sinceramente sono deluso da questo inizio stagione. Due partite Interne due sconfitte . Secondo me e spero di essere smentito ma Pioli non è da Fiorentina. Sono deluso
Siamo tutti delusi. Dice che lo è anche Pioli.
Io ricordo a tutti che in campo ci vanno i giocatori e secondo me ieri è mancato qualcosa soprattutto da parte loro. Non tutti ci hanno messo il cuore e l’orgoglio.
Dopo di che io sapevo già che Pioli cura solo la fase difensiva e sull’attacco è superficiale, però mi pare che a Firenze fossero contenti in molti quando è stato preso al posto di Palladino.
Adesso bisogna avere anche le “palle” di aspettare almeno una decina di partite per vedere su riesce ad aggiustare qualcosa: io non credo che si arrivi a fare l’allenatore di serie A solo perché “si ha tempo” o “si è miracolati”, quindi voglio avere fiducia che, pur con i suoi difetti di impostazione, Pioli sia in grado di mettere almeno in riga la squadra e di tirare fuori le qualità della rosa.
Forza Viola
Purtoppo mi sembra che Piolo abbia proprio preso la via di Palladino.