Vanoli allenatore

vanoli-allenatore

La Fiorentina ha scelto: il nuovo allenatore sarà Paolo Vanoli.

E’ un sanguigno e questo mi piace. Dovrebbe non essere un integralista ed avere idee moderne di calcio, dovrebbe parlare bene l’inglese ed essere un perfezionista attento ai dettagli. In bocca al lupo Mister, mi metto in silenzio critiche all’allenatore fino a Natale.

Sono andato a vedere il calendario per proporre una partita allo stadio e, udite, udite, la prima di Vanoli a Firenze sarà contro l’odiatissima Juve, la partita dell’anno. Andiamo a vedere quella? E’ sabato 22 alle 18.00, nemmeno male come logistica. Altrimenti c’è l’AEK Atene il giovedì dopo alle 21.00. Non facciamo trascorrere troppo tempo altrimenti l’effetto novità sparisce.

Dopo quanto letto in questa settimana devo manifestare un mio pensiero: mi piacerebbe che a Firenze, e non solo a Firenze, i tifosi capissero che intorno al calcio, oltre agli addetti ai lavori che danno e prendono, ruotano due tipologie di persone: coloro che danno e basta, cioè i tifosi sani e seri; e quelli che prendono e basta, cioè gli avvoltoi. Gli avvoltoi sono tutti coloro che mangiano sulla Fiorentina, sono per lo più iscritti all’albo, sono sempre ipocriti e attizzatori, sono spesso alle dipendenze di gruppi di potere contrari alla Fiorentina e a Firenze, sono i primi a saltare sul carro quando le cose vanno bene e i primi a scendere quando vanno male sputando nel piatto dove mangiano e dove rimangeranno. Commisso li ha individuati e li tratta con giusto criterio, anche i tifosi dovrebbero farlo.

Ora basta via, i carciofi mi aspettano, Commisso ha completato il reset in una settimana, ora tocca ai giocatori. Noi tifosi possiamo solo invocare la provvidenza: verrà un giorno il nostro momento, anche solo per la legge dei grandi numeri.

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.