Un senso

Voglio trovare un senso a questa situazione… anche se questa situazione un senso non ce l’ha.

Voglio trovare un senso a questa condizione… anche se questa condizione un senso non ce l’ha.

Da qualche settimana mi sto chiedendo… dove ci siamo persi? Nel pareggio del Cagliari al 93°? Nella sconfitta sempre in tempo di recupero col Como? Negli uffici dei mancati rinnovi o delle mancate cessioni? E’ vero che non stiamo facendo la Champion League, ma la sensazione che sia un vero e proprio mal di campionato è forte. Oggi le dimissioni di Pradè, non completamente fulmine a ciel sereno, ma comunque inattese almeno nei tempi e forse anche questo un senso vero non ce l’ha. Ma qualcosa serve fare ed è evidente che ancora non si vuole buttare a mare il progetto Pioli. Un progetto in cui gran parte di noi tifosi ha creduto molto. Al tempo stesso, nella squadra data in mano a Pioli gran parte dei tifosi, compreso il sottoscritto, ha creduto molto. C’erano anche gli scettici o gli sdegnati, come Simone. Ma non penso si immaginassero questa situazione, che un senso non ce l’ha. Non ha senso, anche se ripensandoci il centrocampo Cataldi-Bove-Adli era di un livello superiore a quello atttuale. Non ha senso neppure se si è convinti che forzare la difesa a 3 e la presenza di Pablo Mari sembra quasi un accanimento terapeutico. Fra l’altro lo stesso mentore Palladino lo ha fatto giocare 13 volte su 22 partite disponibili. Visto la condizione altrettando precaria di Gosens, penso che lo schema migliore per questa rosa sia quello di giocare a 4 difensori dietro, trovando un posto a Fortini e a Comuzzo, giocare con 3 centrocampisti di palleggio e sostanza e poi un tre-quartista e due punte o due tre-quartisti e 1 punta. Nelle partite dove bisogna essere più coperti, non disdegnerei neppure Ranieri come esterno a sinistra, cosa che faceva bene a Salerno. Ma sembra così tutto lineare che forse un senso non ce l’ha.

Purtroppo ci sono molte cose che un senso non ce l’ha, e allora bisognerà adattarsi. E magari chiamare velocemente Peppe o Ballardini, perché festeggiare cento anni in B sicuramente un senso non ce l’ha.

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.