
Sono indietro di 3 post-gara, le due di coppa e la partita con il Parma. Ne faccio uno per tre… dando sei meno come voto complessivo. Forse anche generoso, che tiene conto comunque del fatto che ce l’abbiamo fatta ad andare anche quest’anno in semifinale. Dopo la gara in Slovenia avrei titolato “minimo sindacale”. Una Fiorentina brutta, che è riuscito a fare due gol senza fare un tiro in porta e che ha corso invece più volte il rischio di subire gol. Nonostante tutto torna a casa con la vittoria, seppur con minimo scarto. Di nuovo con 3/4 giocatori fuori ruolo, senza considerare il fatto che esterno di destra, uno dei ruoli più sollecitati nel nostro gioco, abbiamo solo Dodo. Con il Parma abbiamo avuto purtroppo la conferma che questa squadra sa appoggiarsi abbastanza bene sul gioco degli avversari se questi hanno ritmo e sono propositivi, ma fa fatica a fare la partita se gli altri attendono. Soprattutto questa squadra perde spesso il ritmo nella testa e nelle gambe e diventa lenta, prevedibile, noiosa e soprattutto poco produttiva. Penso che la causa sia proprio nelle poche idee di calcio che ha portato questo allenatore. Dopo che in campionato siamo riusciti a muovere la classifica, come pensa ogni buona squadra che deve salvarsi, pensavamo di passare un ritorno di coppa tranquillo e invece abbiamo avuto addirittura incubo supplementari. E per l’ennesima volta ci hanno pensato De Gea da una parte e Kean dall’altra. A parte loro, in queste tre gare si salva Mandragora e poco altro.
Come gioco espresso queste tre gare valgono un 4 pieno. Nei risultati ci teniamo questo sei meno, perché appunto siamo in semifinale e siamo sempre attaccati al treno che può farci ancora sperare almeno nell’Europa League. Anche se potremmo addirittura mancare la Conference.
Siamo quindi sulla sottolinea linea rossa, guidati certo non da un capitano coraggioso. E sembra di aver capito anche un po’ troppo caratterino, visto l’età. Non dare la mano in una partita europea non è un bel segnale, al di la delle parole dette dagli avversari. Che alla fine è palese che sono nettamente inferiori a noi, se la son giocata, hanno rischiato anche di metterci veramente nei guai e il tecnico viene a darti la mano chiudendo la cosa… Se sei un professionista serio non puoi fare lo schizzinoso. E’ segno di nervosismo, di paura, di poca professionalità. Non lo so che allenatore può diventare Palladino. Ma adesso secondo me sta stretto a questa Fiorentina e a questa idea di Società. Spero che COmmisso ci pensi bene prima di prendere decisioni avventate, comunque vada questa stagione.
E ora vediamo che Fiorentina ci riserverà questo finale di campionato. Sinceramente non so davvero più cosa aspettarmi. Vedendo i nomi che possiamo mettere in campo le aspettative sarebbero buone. Ma in realtà siamo come la scatola di cioccolatini di Forrest Gump. Non sappiamo mai, una volta scesi in campo, quale abbiamo beccato.
Lascia un commento