Noia, noia, noia

Scrivo questo mio ultimo articolo per la stagione 24-25 per esternare tutta la mia avversione per l’allenatore Palladino. Dopo un inizio incerto, che ci poteva stare, abbiamo avuto due mesi di performance oltre le aspettative, quindi il buio dovuto in parte agli infortuni in parte al calcio mercato invernale. Oggi, dopo l’assestamento dei nuovi, e dopo il rientro degli infortunati, siamo in un periodo clamorosamente scialbo e noioso.

La Fiorentina di Palladino, dopo aver faticosamente preso le misure con la difesa a tre, è una squadra con niente gioco e poca grinta. Non sappiamo fare pressing, non abbiamo uno straccio di gioco che non sia palla lunga o palla a Dodo, non riusciamo a difendere lontano dalla porta, quando attacchiamo siamo sempre in otto dietro la linea della palla. Negli ultimi mesi abbiamo assistito tutti alle noiosissime partite che ci presenta sempre Palladino. Quando, più per demerito degli avversari che per merito nostro, riusciamo ad andare in vantaggio, ci piazziamo a difendere sul limite dell’area di rigore peggio delle barricate delle cinque giornate di Milano.

Palladino ha fatto investitire la società in Colpani che è stato assente in campo per 15 partite e poi ha fatto investire in Pablo Marì che avrà anche lo spirito battagliero ma ha il fisico logorato. Comuzzo e Ranieri in due difendono meglio di Pongracic, Marì e Ranieri in tre. Ma possibile???

Da qualche partita continuiamo a puntare sul 3-5-2 che diventa monco se non c’è uno come Gosens a sinistra. E se non c’è Gosens a sinistra diventa facile marcare Dodo a destra. E qui finisce il nostro gioco d’attacco. Kean lotta da solo per quel che può, Gudmunsson girella per il campo a cercare la giocata sempre ben marcato e non ha mai lo sfogo davanti visto che davanti a lui gioca solo Kean. Perché non possiamo veder giocare Beltran, Gudmunsson e Kean contemporaneamente? Perché giocare a cinque dietro contro il Parma?

Perchè sono quattro mesi che le partite della Fiorentina sono solo noia, noia, noia…?

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.