Vincere di stenti

Dopo la Lazio, anche con il Genoa la Fiorentina porta a casa tre punti preziosi, vincendo due a 1, ma soffrendo molto fino alla fine. Fra l’altro, il Genoa avrebbe meritato più della Lazio. I liguri infatti ci hanno messo in difficoltà fin dal primo tempo. E mentre la Lazio è diventata veramente pericolosa solo nel recupero, il Genoa lo ha fatto in tutta la ripresa. Le difficoltà della Fiorentina quindi continuano. Difficoltà che nascono principalmente dall’emergenza in mezzo al campo. Importante sottolineare che oggi mancava tutto il centrocampo titolare del periodo d’oro. E quello che ha cercato di mettere qualità e quantità è stato di nuovo Folorunsho. Impalpabile invece Richardson. Più lo vedo, più mi sta deludendo questo ragazzo. Magari anche lui è con la valigia in mano. Però sembra sempre nel Paese delle meraviglie, dove immaginarsi azioni e giocate improponibili… a velocità da moviola. A parte il gol di Gudmundsson, mi sono piaciuti poco sia Beltran, sia lo stesso Gud. Troppo molli, non sono stati quasi mai in grado di ripulire un po’ di palloni e trovare giocate. E’ stata un po’ la vera differenza rispetto alla Lazio, dove infine, la qualità di Adli aveva contributo a rendere pericolose, ripartenze e giocate favoratite dai nostri 2 tre-quartisti. Oggi Beltran e Gud hanno perso invece palle molto velenose, con cui il Genoa poteva creare azioni pericolose. Sempre difficile, invece, dare un giudizio a Mandragora. Partirei dal presupposto che se un centrocampista da cui passano molti palloni non crea danni in mezzo al campo, beh siamo almeno alla sifficienza. E questo è stato per noi Mandragora oggi. Ha fatto un bell’assist a Kean. E’ stato in campo fino alla fine. Cerca di mettere sempre tanta quantità e un po’ d’ordine. Oggi aveva infatti il compito anche di fare il playmaker partendo dal basso. Buona prova dei due centrali dietro, bene Dodo e Gosens e bene il nostro soldato Comuzzo quando è entrato.

E’ importante capire se queste vittorie di stenti della Fiorentina dipendono anche da una condizioni fisica precaria. La Fiorentina spinge poco, arriva spesso seconda nelle seconde palle, vince pochi contrasti. O magari, come dice Pradé, la condizione mentale non è delle migliori, con la paura di non chiudere le gare. Resta comunque il fatto che, in questo periodo, vincere di stenti rappresenta un valore aggiunto notevole. Belle o brutte, meritate o meno, queste vittoria valgono tre punti. Punti che ci hanno riportato a ridosso del quarto posto. Ma è soprattutto la contingenza che ci deve far apprezzare queste vittorie di stenti. Oggi eravamo senza Adli e Cataldi e anche senza lo stesso Colpani, comunque un titolare. E giocavamo con Richardson, che sappiamo essere sul mercato. E’ entrato Kouamé, già in pratica da ex. E come se non bastasse, è entrato Comuzzo, che sarà tentato fino alla mezzanotte del 3 febbraio per un suo passaggio al Napoli. Per fortuna siamo alla fine di questo calciomercato. Lo valuteremo nei prossimi giorni. Nella sostanza però la Fiorentina ha fatto cambiamenti sostanziali in mezzo al campo, un po’ anche in difesa e davanti. Vediamo se questo, come successo a fine settembre, darà veramente nuova linfa ai viola.

1 commento

  1. Ho visto la partita fino al loro gol ma mi ritrovo comunque nei giudizi di Davide con qualche dubbio in più su Pongracic. 15 milioni???

    Spendo un commento aggiuntivo per Richardson che è molto giovane e alla sua prima esperienza in A, ha i colpi, non hai la rapidità, vediamo in tutto l’anno; e poi per Mandragora che riesce sempre ad unire belle giocate a arrosti pazzeschi. Per entrambi vale che li vorrei vedere giocare in un centrocampo a tre vero, fatto di tre centrocampisti veri.

    Per me giochiamo male, giochiamo troppo bassi, siamo la squadra più catenacciara di serie A, è vero che non mi piaceva come buttavamo via le partite gli anni passati ma non è possibile nemmeno vedere una squadra che, fatto l-0 dopo pochi minuti, si rintana in area di rigore per tutto il resto della partita. Perchè non esiste la giusta misura? 🙁

    Mi metto ad aspettare la mezzanotte di stasera sognando che il 99% di cui parla Pradè non sia altro che pretattica. Beninteso: Comuzzo non si tocca!

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.